“Ogni volta che si evoca un santo, viene in mente il nome di un capolavoro; eppure quale fu la loro ambizione? Rispondere all'amore di Dio, amare il prossimo come se stessi – ciò presuppone che si siano anche amati umilmente, così come li aveva fatti Dio; e che, al di là di se stessi, abbiano amato come ci ha amato Cristo. In fin dei conti, lasciando che Egli agisse in loro, persone di tutte le razze e di tutte le lingue, hanno lasciato, nel nostro mondo, una scia di assoluta bellezza.”

I Santi nel Medioevo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Régine Pernoud photo
Régine Pernoud 28
storica francese 1909–1998

Citazioni simili

Giovanni della Croce photo
Chiara Lubich photo

“Per amare, il cristiano deve fare come Dio: non attendersi di essere amato, ma amare «per primo.»”

Chiara Lubich (1920–2008) attivista (attivista cattolica)

L'arte di amare

Massimo Gramellini photo

“Ognuno di noi viene al mondo con una ferita che condiziona le sue possibilità di amare e di essere amato.”

Massimo Gramellini (1960) giornalista e scrittore italiano

Il brutto, pos. 383
Cuori allo specchio

Henri Nouwen photo

“Sarò veramente capace di amare il mondo quando sarò pienamente convinto di essere amato ben al di là dei confini del mondo.”

Henri Nouwen (1932–1996) presbitero e scrittore olandese

Al di là dello specchio

Giovanni apostolo ed evangelista photo
Giovanni Battista Niccolini photo

“Pensare a Dio è amarlo: quindi i filosofi hanno amato e amano Dio più d'ogni altro.”

Giovanni Battista Niccolini (1782–1861) drammaturgo italiano

I, p. 385

Papa Benedetto XVI photo
Johann Gottlieb Fichte photo

“L'essenza interna ed assoluta di Dio viene alla luce come bellezza.”

Johann Gottlieb Fichte (1762–1814) filosofo tedesco

Introduzione alla vita beata

Papa Benedetto XVI photo
Papa Benedetto XVI photo

Argomenti correlati