“Con tutto quello che vediamo, a occhio nudo o con i mezzi tecnici, siamo arrivati a non vedere più prodigi; con tutto quello che sappiamo o che crediamo di sapere, il mondo non ha più misteri. È la realtà che si è spogliata dei suoi incantesimi? Sì e no, più che la realtà si è spogliato il nostro sguardo che sembra aver perso la capacità di vedere, insieme alle cose date, anche lo sfondo immenso del possibile fino al bordo dell'impossibile, senza il quale io credo che crediamo di vedere le cose, ma sono pezzi scorporati.”

—  Luisa Muraro

da Non è da tutti. L'indicibile fortuna di nascere donna, Carocci, Roma 2011

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 19 Febbraio 2024. Storia
Luisa Muraro photo
Luisa Muraro 4
filosofa e scrittrice italiana 1940

Citazioni simili

Aron Ra photo
Indro Montanelli photo

“Queste erano le cose di Longanesi… Ma in realtà io non riesco a vedere tra dieci giorni.”

Indro Montanelli (1909–2001) giornalista italiano

da Mixer, 5 maggio 1985
Interviste

Haruki Murakami photo

“Dietro tutte le cose che crediamo di conoscere bene, se ne nascondono altrettante che non conosciamo per niente. La comprensione non è altro che un insieme di fraintendimenti. Questo è il mio piccolo segreto per conoscere il mondo. In questo nostro mondo, «le cose che sappiamo» e «le cose che non sappiamo» sono fatalmente inseparabili come gemelle siamesi, e la loro stessa esistenza è confusione.”

La ragazza dello Sputnik
Variante: «Dietro tutte le cose che crediamo di conoscere bene, se ne nascondono altrettante che non conosciamo per niente. La comprensione non è altro che un insieme di fraintendimenti. Questo è il mio piccolo segreto per conoscere il mondo. In questo nostro mondo, “le cose che sappiamo” e “le cose che non sappiamo” sono fatalmente inseparabili come gemelle siamesi, e la loro stessa esistenza è confusione».

Alessandro Baricco photo
Josif Aleksandrovič Brodskij photo
Vinicio Capossela photo

“Corvo torvo seduto sopra il bordo | occhio non vedere, paura non avere.”

Vinicio Capossela (1965) cantautore e polistrumentista italiano

da Il corvo torvo, n. 5
Il ballo di San Vito

Arturo Graf photo

“Chi si fosse spogliato di tutte le illusioni rimarrebbe nudo.”

Arturo Graf (1848–1913) poeta, aforista e critico letterario italiano

Ecce Homo

Philip Roth photo
Max Pezzali photo

Argomenti correlati