“Milano non piace quasi a nessuno di quelli che ci vivono. Non amano il ritmo che li spinge sempre di corsa. Hanno problemi di stomaco per i panini alla piastra e i piattini di verdura. Non sopportano la puzza di piscio dei sottopassaggi, l'odore del vomito dei tossici, il lastricato di preservativi nelle viuzze, la moquette di cacche di cane. Sognano il verde e trovano solo qualche albero morente e i parchi strapieni di polizia pronta a dirti che non sta bene sedersi sulla poca erba a farti i cavoli tuoi. Sono disorientati dalla mancanza di punti di ritrovo, dalle poche piazze senza panchine, dagli stili architettonici accrocchiati, dalle case a forma di cubo, di ananas, di pigna, di finto rococò e finto gotico. Non capiscono che Milano non è una città, ma un grumo di lava che ha subito tutte le Furie. Che è sterile, come il deserto, e per starci bisogna essere attrezzati. Che non è adatta ai dilettanti. Per questo la amo.”
Attenti al gorilla
Argomenti
albero , bene , bisogno , caccia , cane , cavolo , cubo , deserto , dilettante , erba , essere , finto , forma , grumo , lava , mancanza , moquette , morente , odore , panchina , panino , piazza , polizia , preservativo , problema , ritmo , ritrovo , stomaco , tossico , verde , verdura , vomito , sottopassaggio , corsa , ananas , viuzza , puzza , città , piastraSandrone Dazieri 32
scrittore e sceneggiatore italiano 1964Citazioni simili

Variante: "Ogni particolare ci conduce a qualcosa, certo; ma quasi sempre ci conduce alla cosa sbagliata. I fatti ci conducono in tutte le direzioni, almeno a quanto mi sembra, come i mille rami di un albero. È solo la vita dell'albero che possiede un'unità e si innalza; è solo la linfa verde che zampilla, come una fontana, verso le stelle."
Origine: Il Club dei Mestieri Stravaganti, p. 38
“Non è vero che stravedo per la cocaina. Mi piace solo il suo odore.”
Storia dell'universo in comode dispense settimanali