“Chi sa attendere è paziente ma non tutti sono dottori.”
“Devo solo fare due chiacchiere con il dottore."
"Capisco." Sorride rapinosa. "Aspetti il suo turno, che le fisso un appuntamento."
"Si limiti a chiamarlo, per favore. Ho visto uscire un paziente dallo studio, quindi sarà da solo."
"Purtroppo non posso. Vede, tra un paziente e l'altro il DOTTORE MEDITA!" Le ultime parole le ha urlate, e per un attimo ho la visione del suo velopendulo.
Non mi scompongo "Fa le parole crociate, vuol dire." La vedo sbiancare e proseguo, sussurrando confidenziale. "Vede, prima che lo cacciassero da Milano con le torce e i forconi ero io a procurargli la clientela.”
Le batto sulla mano inanellata. "Mi consideri uno di famiglia."
La cura del gorilla
Argomenti
due-giorni , parola-chiave , dio , famiglia , appuntamento , aspetto , attimo , clientela , crociato , dottore , famiglio , favore , forcone , limite , mano , parola , paziente , studio , turno , ultimo , visione , visto , uscire , prima , dire , fare , altroSandrone Dazieri 32
scrittore e sceneggiatore italiano 1964Citazioni simili

“[Ultime parole] Morire, caro il mio dottore, è l'ultima cosa che farò!”

“Sto solo ma sorrido e penso
Che “solo” è solo una parola
(Solo)”

da 3 parole, n. 13
Controcultura
Origine: Valeria Rossi, Tre parole (2001): «Dammi tre parole: sole, cuore e amore.»

Citazioni in lingua originale