dal dibattito di Putney, 28 ottobre – 11 novembre 1647; citato in Giampiero Carocci, La rivoluzione inglese. 1640-1660, Editori Riuniti, Roma, 1998, p. 70
“Può esser messo in discussione se la posizione di Muste fosse veramente la piú realistica e la piú morale in quel periodo, ma non c'è alcun dubbio, io credo, che il fatto che fosse cosí lontana dalla coscienza americana fu una grande tragedia. La mancanza di una critica radicale del tipo di quella che Muste, e alcuni altri, cercarono di sviluppare fu uno dei fattori che contribuirono alle atrocità di Hiroshima e Nagasaki, come la debolezza e l'inefficacia di una simile critica radicale oggi condurrà senza dubbio a nuovi e inimmaginabili orrori.”
Il pacifismo rivoluzionario di A. J. Muste, p. 214
I nuovi mandarini
Argomenti
americano , coscienza , critico , debolezza , discussione , dubbio , essere , fatto , fattore , fattoria , grande , mancanza , morale , oggi , orrore , pacifismo , periodo , posizione , radicale , rivoluzionario , simile , tipo , tragedia , credo , inefficacia , lontanoNoam Chomsky 104
linguista, filosofo e teorico della comunicazione statunite… 1928Citazioni simili
William Shakespeare: profilo storico-critico dell'autore e dell'opera
il coraggio del giudice
Rèflexions sur l'intelligence
12, p. 44
Lettura laica della bibbia
Origine: Citato in Stefano Grazia, Marcelo Rios, un genio della racchetta http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1575, Servizi Vincenti, 12 febbraio 2008.