
“Saper ingannare è la conoscenza dei re.”
citato in Il brigante Crocco e la sua autobiografia
“Saper ingannare è la conoscenza dei re.”
citato in Notizie storiche documentate sul brigantaggio nelle provincie napoletane dai tempi di Frà Diavolo sino ai giorni nostri, G. Barbèra, Firenze, 1862, p. 161 http://books.google.it/books?id=ozZJAAAAIAAJ&pg=PA161
“II re obbedisce, ed il ministro regna.”
I, 41
Gli animali parlanti
“Il Re senza lettere era come un Asino coronato.”
Origine: Citato in Harbottle, p. 320
Origine: Dialoghi Piacevoli, Della Prudenza et Dottrina del Re, p. 25
L'arte di comandare, Aforismi politici
“Tutti quanti sappiamo suonare do, re, mi ma dobbiamo saper trovare poi da soli le altre note.”