“Quand'io in Roma fui messo in prigione, reclamai più volte contro l'ingiusto trattamento che mi si usava. Una volta feci sapere per mezzo del giudice Pianore al re Francesco II che io gli aveva renduto dei grandi servigi, e che in compruova aveva due lettere che al re medesimo erano spedite da Bari. In risposta mi si fece sapere che il re medesimo non poteva ammettermi alla sua presenza per non compromettersi colle Potenze, ma che però mi confortava a stare di buon animo. Lo stesso mi fece ripetere altra volta, per monsignore Matteucci. Le autorità pontificie poi mi fecero sentire che esse non mi potevano mettere in libertà, perché il Governo italiano le avrebbe accusato alle Potenze estere di favoritismo e di protezione verso i briganti.”

citato in Il brigante Crocco e la sua autobiografia

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 08 Settembre 2020. Storia

Citazioni simili

Armand-Jean du Plessis de Richelieu photo

“Saper ingannare è la conoscenza dei re.”

Armand-Jean du Plessis de Richelieu (1585–1642) cardinale, politico e vescovo cattolico francese
José Borjes photo

“Andavo a dire al re Francesco II che non vi hanno che miserabili e scellerati per difenderlo, che Crocco è un sacripante e Langlois un bruto.”

José Borjes (1813–1861) generale spagnolo

citato in Notizie storiche documentate sul brigantaggio nelle provincie napoletane dai tempi di Frà Diavolo sino ai giorni nostri, G. Barbèra, Firenze, 1862, p. 161 http://books.google.it/books?id=ozZJAAAAIAAJ&pg=PA161

Carmine Crocco photo
Giovanni Battista Casti photo

“II re obbedisce, ed il ministro regna.”

Giovanni Battista Casti (1724–1803) poeta e librettista italiano

I, 41
Gli animali parlanti

Teócrito photo
Nico Perrone photo

“Il Re senza lettere era come un Asino coronato.”

Stefano Guazzo (1530–1593) scrittore italiano

Origine: Citato in Harbottle, p. 320
Origine: Dialoghi Piacevoli, Della Prudenza et Dottrina del Re, p. 25

Napoleone Bonaparte photo

“Quando un cortigiano fa l'elogio al suo re senza che questo lo meriti, gli rende un cattivissimo servigio.”

Napoleone Bonaparte (1769–1821) politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese

L'arte di comandare, Aforismi politici

Louis Armstrong photo

Argomenti correlati