“[Il dogma dell'inferno è] incostituzionale [in quanto] nessun atto per quanto grave può meritare una pena eterna [e perché] è contraria ai princìpi più avanzati del diritto, e specificamente del diritto influenzato dal cristianesimo, una pena che in nessun modo tenda alla rieducazione/riabilitazione del condannato.”
Origine: Citato in Guadagnucci, p. 151.
Argomenti
atto , condannato , contrario , cristianesimo , diritto , dogma , eterno , inferno , modo , pena , principe , principio , riabilitazione , tenda , avanzata , grave , rieducazioneLuigi Lombardi Vallauri 18
filosofo italiano 1936Citazioni simili

Origine: Dall'intervista di Giulio Nascimbeni, Bobbio: ecco perché sono contro l'aborto, Corriere della Sera, 8 maggio 1981.

dall'intervista TV per Channel 4 "A più 4", 15 ottobre 1984

Origine: Citato in L'Ungheria pensa alla pena di morte. L'Ue: Chiariscano o sarà uno scontro http://www.corriere.it/esteri/15_aprile_30/ungheria-pensa-pena-morte-l-ue-chiariscano-o-sara-scontro-4f7b415a-ef28-11e4-a9d3-3d4587947417.shtml, Corriere.it, 30 aprile 2015.

“Nessuno ci vendicherà: la nostra pena non ha testimoni.”

citato ne Il Foglio, 14 febbraio 2008, p. 3
“Nessuno può trasferire ad altri un diritto maggiore di quello che ha.”
50.17.54