“Idiosincrasie

Oh l'invidia,
taipan che serpeggia
tra le pieghe
dell'animo umano,
è come un'acida cacofonia
che si insinua nelle orecchie del bilioso celato
dal falso buonismo
avvolgendolo gradualmente
in un gorgo di amarezza
e desideri ostili
verso le sue idiosincrasie!
Miasma del suo essere
che come un fiume in piena
superba surclassa
la sua serenità interiore!
È come un feroce leone
che divora le gioie
e progressi altrui,
lasciando solo
un amaro retrogusto
di insoddisfazioni e rancori
rendendolo arso
di stille di sintonie d'affetto
a renderlo sensibile umano,
e come una procella
che scuote
le fondamenta dell'anima
lasciando solo
frammenti di affanni
in malcontenti.
È come un oscuro abisso
che inghiotte
la luce della gratitudine
nelle sue viscere
rendendo l'invidioso prigioniero
di una tetra gelosia,
che lo mangia dall'interno
consapevole di essere
l'unica consumata vittima.

©Laura Lapietra”

Ultimo aggiornamento 17 Luglio 2023. Storia

Citazioni simili

Antonio Martino photo
Stendhal photo

“Torino è piena di aristocrazia biliosa.”

Stendhal (1783–1842) scrittore francese

Origine: Passeggiate romane, p. 84

Agatha Christie photo
Eric Christian Olsen photo

“[Su NCIS: Los Angeles] Adoro il fatto che i personaggi vengano costruiti aggiungendo man mano particolari della loro personalità, piccole idiosincrasie e passioni. Questo li rende molto realistici.”

Eric Christian Olsen (1977) attore statunitense

Origine: Citato in Lorenza Negri, NCIS Los Angeles: Deeks e l'ora della (ri)scossa http://movieplayer.it/articoli/ncis-los-angeles-deeks-e-l-ora-della-ri-scossa_11311/, movieplayer.it, 15 settembre 2013.

Carmelo Bene photo
Carmelo Bene photo
Anna Vertua Gentile photo

“L'invidia fa crescere la sua furia in modo silenzioso, ma in modo ostile!”
Invidia tacite, sed inimice irascitur.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

L'invidia nasconde il suo malanimo, ma opera come un nemico.
Sententiae

Argomenti correlati