“[Su Fargo] Straordinaria tragicommedia dove le più svariate e raffinate componenti intellettuali si innestano su una trama di genere, Fargo gioca a opporre la normalità del bene alla normalità del male: l'una e l'altra sono rappresentate con ineffabile ironia in situazioni e dialoghi essenziali. I personaggi appaiono immersi nel torpore della vita provinciale, sia quelli che hanno trascurato di mettere l'orologio all'ora attuale, sia quelli che si illudono di incrementare il proprio destino con spunti di cinismo o atti di violenza. Tutti guardano la Tv: ladri, guardie e gente comune. E Marge, in particolare, è una donna comune di tipo non comune: la prova vivente che nella confusione odierna l'attaccamento tranquillo ai propri compiti (il marito, la famiglia che cresce, il dovere del servizio) rappresenta l'unica alternativa. […] Vorrei concludere, profetizzando: è un film che resterà.”

Origine: Da L'America dei fratelli Coen fa centro a Cannes https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/maggio/15/America_dei_fratelli_Coen_centro_co_0_9605155466.shtml, Corriere della Sera, 15 maggio 1996, p. 31.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Bob Odenkirk photo

“Gli elementi che rendevano Fargo un film divertente sono gli stessi della serie: un mix di pura cattiveria e di pura innocenza in continuo conflitto tra di loro.”

Bob Odenkirk (1962) attore, comico e sceneggiatore statunitense

Origine: Da Fargo - La serie: dentro la serie http://video.sky.it/skyatlantic/speciali/fargo_la_serie_dentro_la_serie/v224848.vid, Sky Atlantic, 2014.

Richard Matheson photo
Aldo Busi photo

“Che baracconata, la normalità.”

Aldo Busi (1948) scrittore italiano

dalla quarta di copertina

William Shakespeare photo

“La trama della vita è un tessuto misto, bene e male mescolati insieme.”

Primo nobile, atto IV, scena III
Tutto è bene quel che finisce bene

Marcello Macchia photo

“Quando tutto sembrava tornare alla normalità…”

Marcello Macchia (1978) comico italiano

Voce fuori campo
La Febbra 2

Charles Bukowski photo
Robert M. Pirsig photo

“La normalità è conformità alle aspettative collettive.”

Robert M. Pirsig (1928–2017) scrittore e filosofo statunitense

Lila: indagine sulla morale

“Se la normalità è.. "Ipocrisia" preferisco la mia.." Follia”

maria lo Monaco by aquilablu59

Argomenti correlati