Origine: Da Fargo - La serie: dentro la serie http://video.sky.it/skyatlantic/speciali/fargo_la_serie_dentro_la_serie/v224848.vid, Sky Atlantic, 2014.
“[Su Fargo] Straordinaria tragicommedia dove le più svariate e raffinate componenti intellettuali si innestano su una trama di genere, Fargo gioca a opporre la normalità del bene alla normalità del male: l'una e l'altra sono rappresentate con ineffabile ironia in situazioni e dialoghi essenziali. I personaggi appaiono immersi nel torpore della vita provinciale, sia quelli che hanno trascurato di mettere l'orologio all'ora attuale, sia quelli che si illudono di incrementare il proprio destino con spunti di cinismo o atti di violenza. Tutti guardano la Tv: ladri, guardie e gente comune. E Marge, in particolare, è una donna comune di tipo non comune: la prova vivente che nella confusione odierna l'attaccamento tranquillo ai propri compiti (il marito, la famiglia che cresce, il dovere del servizio) rappresenta l'unica alternativa. […] Vorrei concludere, profetizzando: è un film che resterà.”
Origine: Da L'America dei fratelli Coen fa centro a Cannes https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/maggio/15/America_dei_fratelli_Coen_centro_co_0_9605155466.shtml, Corriere della Sera, 15 maggio 1996, p. 31.
Argomenti
vita , destino , famiglia , alternativo , attaccamento , bene , centro , cinismo , compito , componente , comune , confusione , corriera , corriere , dialogo , donna , dovere , famiglio , film , fratello , genere , genero , gente , guardia , intellettuale , ironia , maggio , male , marito , non-violenza , orologio , particolare , personaggio , prova , provinciale , raffinato , sera , servizio , situazione , spunto , tipo , torpore , trama , tv , violenza , vivente , tragicommedia , ora , normalità , proprio , straordinario , essenzialeTullio Kezich 11
critico cinematografico, commediografo e sceneggiatore ital… 1928–2009Citazioni simili
“La trama della vita è un tessuto misto, bene e male mescolati insieme.”
Primo nobile, atto IV, scena III
Tutto è bene quel che finisce bene
“Quando tutto sembrava tornare alla normalità…”
Voce fuori campo
La Febbra 2
“La pazzia è relativa, chi stabilisce la normalità?”
“La normalità è conformità alle aspettative collettive.”
Lila: indagine sulla morale