“Boston adorava la cultura italiana con un fervore che, dice Brooks, rendeva «bostoniane Firenze e Venezia. Il fatto che le fanciulle di Boston crescessero con modi di fare botticelliani faceva di Botticelli un pittore quasi di Boston… Dante, Petrarca, Ruskin, Browning erano, a modo loro, cittadini di Boston, anche se, per buona pace di tutti, si erano tenuti a distanza; e manuali sull'arte italiana uscivano a fiumi dalle tipografie di Boston.»”
C'est mon plaisir
Citazioni simili

Esposizione delle belle arti in Venezia

da una lettera ad un suo ammiratore; citato in Aline B. Saarinen, I grandi collezionisti, Einaudi Editore, 1977

Origine: Aforismi e detti memorabili, p. 66
vol. secondo, cap. 28, p. 101
Piccolo panteon subalpino ossia Vite scelte di piemontesi illustri narrate alla gioventù
dal testo fotografico n. 23
Qui Londra
“Sono cittadino sardo, italiano, europeo.”
Origine: Citato in Trovare racconti mai narrati, dirli con Gioia-Convegno di studi su Sergio Atzeni. Cagliari 25-26 novembre 1996 a cura di Giuseppe Marci e Gigliola Sulis, CUEC, 2001.