“Conobbi personalmente Giustino Fortunato non prima del 1909; e solo nel 1910 mi si rivelò in tutta la sua originalità e genialità il pensiero di quell'uomo singolare. Lo avessi conosciuto dieci anni prima, quanta maggiore ricchezza di informazioni e quanto minore ottimismo mi avrebbero accompagnato nel trattare una materia, che era da lui ben più profondamente conosciuta che da me.”
Origine: Da La mia autobiografia politica http://www.liberalsocialisti.org/articol.php?id_articol=89, Molfetta, 1873 – Sorrento, 1957.
Argomenti
autobiografia , fortunato , informazione , maggiore , materia , ottimismo , pensiero , politico , ricchezza , singolare , uomo , prima , minoreGaetano Salvemini 11
storico, politico e antifascista italiano 1873–1957Citazioni simili

“Io sono non può essere la prima cosa conosciuta se non in quanto pensiamo.”
(p. 257, Parte I, Prop. IV)
Ego sum non potest esse primum cognitum, nisi quatenus cogitamus.
Principi della filosofia di Cartesio, Citazioni con testo originale

“[Giustino Fortunato] […] il più grande e illuminato studioso del Meridione.”
Capitolo sesto, I briganti, p. 86
Storia d'Italia, L'Italia dei notabili

Citazioni tratte da articoli e interviste
Origine: Citato in il Giornale http://www.ilgiornale.it/spettacoli/woody_allen_mi_ha_reso_attore_piu_bravo/20-02-2009/articolo-id=330240, 20 febbraio 2009.

“L'arte non diventa nuova prima che siano passati dieci anni perché solo allora appare nuova.”
La cosa più bella di Firenze è McDonald's

da Divertimenti, C. Signorelli, 1930, p. 66