“La libertà che vogliamo noi non è il diritto astratto di fare il proprio volere, ma il potere di farlo.”

da Individuo, società, anarchia: la scelta del volontarismo etico, a cura di Nico Berti, e/o, 1998

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 03 Gennaio 2022. Storia
Errico Malatesta photo
Errico Malatesta 16
anarchico e scrittore italiano 1853–1932

Citazioni simili

Pëtr Alekseevič Kropotkin photo
François de La  Rochefoucauld photo
Charles Louis Montesquieu photo

“La libertà è il diritto di fare tutto quello che le leggi permettono.”

libro XI, cap. III
Lo spirito delle leggi

Piercamillo Davigo photo
Michela Marzano photo
Boris Nemcov photo

“Obama crede nella libertà e nello stato di diritto. Putin nel denaro, negli affari e nel potere.”

Boris Nemcov (1959–2015) politico russo

Origine: Citazione del novembre 2010. Citato in Christian Caryl, Foreign Policy; tradotto in La carriera di un liberale, Internazionale, n. 1092, 6 marzo 2015, p. 22.

Indro Montanelli photo

“Non mi si portino i soliti argomenti astratti, tipo la sacralità della vita: nessuno contesta il diritto di ognuno a disporre della sua vita, non vedo perché gli si debba contestare il diritto a scegliere la propria morte.”

Indro Montanelli (1909–2001) giornalista italiano

Origine: Citato in Enrico Bonerandi, Montanelli: pronto a morire http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/12/13/montanelli-pronto-morire.html, la Repubblica, 13 dicembre 2000, p. 36.

Neri Marcorè photo

“L'istruzione deve conservare i suoi propri diritti di fronte alla vita, ma la scuola deve trasformarsi da un astratto istituto d'insegnamento in un concreto istituto d'istruzione.”

Sergej Hessen (1887–1950) pedagogista russo

Origine: Ideologia e autonomia dell'educazione e della pedagogia, p. 122

Jean Jacques Rousseau photo

Argomenti correlati