“La riviera, palpitante di lumi, si incurvava davanti a loro lontano, fino a Resina. Il grande occhio di fuoco del Vesuvio lampeggiava e si spegneva, a intervalli eguali, sull'orizzonte. Più in qua, il faro brillava di una luce più languida, ora bianca, ora verde, sempre diversa. E tra la riva e il Castel dell'Ovo, che torreggiava a poche braccia di distanza come un gran masso ciclopico, le onde si querelavano mugghiando cupe e venivano irose a urtare sulla spiaggia sassosa, levando alti sprazzi che talvolta, ricadendo sui marciapiede, giungevano fino ai due amanti. Leona dava un piccolo grido e si ritraeva.”
L'innamorata
Argomenti
due-giorni , amante , bianco , braccio , bracco , distanza , faro , fuoco , grande , grido , intervallo , languido , luce , marciapiede , marciapiedi , masso , occhio , orizzonte , piccolo , riva , riviera , spiaggia , sprazzo , verde , resina , eguale , ora , lontanoEvelina Cattermole 3
scrittrice e poetessa italiana 1849–1896Citazioni simili

“È sempre l'ora del tè, e negli intervalli non abbiamo il tempo di lavare le tazze.”
Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie
Questa traduzione è in attesa di revisione.
È corretto?

William Faulkner
(1897–1962) scrittore, sceneggiatore e poeta statunitense