“Niente in Italia è acquisito per sempre. Neppure quel poco o tanto che basti almeno a stare per breve tempo in pace. Noi aggiustiamo, mai riuscendo a mutare davvero per un difetto di lealtà, che surroghiamo però litigando così bene, ogni volta fingendo già finito quando è appena iniziato. Nostro è il pensiero fuggente che alla volontà preferisce ogni volta il derisorio litigio.”
Origine: Una repubblica fondata sulle rendite, p. 123
Citazioni simili

“Non mascherare i tuoi difetti con le virtù acquisite. Preferisco i difetti: sono simili ai miei.”
Sabbia e spuma

Origine: Dalla tesi di laurea dell'artista; citato in Corriere della Sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/gennaio/26/del_fumetto_co_9_100126045.shtml, 25 gennaio 2010.