
„Occorre che l'uomo libero si prenda ogni tanto la libertà di essere schiavo.“
— Jules Renard scrittore e aforista francese 1864 - 1910
27 gennaio 1892; Vergani, p. 53
Diario 1887-1910
Fahrenheit 451
We need not to be let alone. We need to be really bothered once in a while.
Origine: Fahrenheit 451
— Jules Renard scrittore e aforista francese 1864 - 1910
27 gennaio 1892; Vergani, p. 53
Diario 1887-1910
— Paulo Coelho scrittore brasiliano 1947
Sono come il fiume che scorre
— Indro Montanelli, libro Storia di Roma
cap. 37, I Flavi
Storia di Roma
— Emile Zola giornalista e scrittore francese 1840 - 1902
Origine: Da Germinal, traduzione di L. G. Tenconi, Fabbri Editori, 2001.
— Baltasar Gracián gesuita, scrittore e filosofo spagnolo 1601 - 1658
da Non essere cerimoniosi, p. 117
Oracolo manuale e arte di prudenza
— François Mitterrand politico francese, Presidente della Repubblica francese (1981-1995) 1916 - 1996
— Saul Bellow scrittore statunitense 1915 - 2005
— Luciano De Crescenzo scrittore italiano 1928 - 2019
Non parlare, baciami: La Filosofia e l'Amore
— Paolo Villaggio attore e scrittore italiano 1932 - 2017
Film Fantozzi va in pensione
— Abd al-Karim Qasim militare e politico iracheno 1914 - 1963
Patience will benefit you in every hour, every time and every opportunity. It helps you to overcome your opponent, howsoever strong he may be. It will help you in times of distress and hardships, in battles and in war and peace.
The historical extempore speech at the Reserve Officers' College
— Giovanni Lindo Ferretti cantautore e scrittore italiano 1953
da Linea Gotica
— Andrea Gasparino presbitero e scrittore italiano 1923 - 2010
Richiami del deserto
— Lauren Oliver, libro Delirium
Hana: p. 22
Delirium
— Papa Giovanni Paolo II 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1920 - 2005
Bombay, 9 febbraio 1986
Dal viaggio in India 1986
— Bertrand Russell filosofo, logico e matematico gallese 1872 - 1970
cap. 18, pp. 293-294
Storia delle idee del secolo XIX
— Chuck Palahniuk, libro Survivor
protagonista
Survivor
— Luigi Pirandello drammaturgo, scrittore e poeta italiano premio Nobel per la Letteratura nel 1934 1867 - 1936
da Il piacere dell'onestà, Newton Compton
Citazioni di Jacopo marino