“Nell'egoista frustrato che sei stato, comincia a sorgere, come un giglio che nascesse dal pantano, oppure una fonte in un arenile desertico, qualcosa di nuovo. È l'amore. Non l'egoismo, che è amore esclusivistico di te stesso. Ma l'amore dei principi eterni, degli ideali folgoranti, delle cause elevate e senza macchia, che vedi risplendere nella dama ineffabile, e che cominci a volere servire. Servire, dedicare te stesso, immolare te stesso, e tutto quanto ti appartiene, ecco il nome della tua nuova felicità. Questa felicità la trovi in tutto quanto evitavi: la dedizione non ricompensata, la buona volontà incompresa, la logica derisa da ipocriti oppure ignorata da sordi volontari, il confronto con la calunnia che ora ulula come un uragano, ora agita discreti sonagli come un serpente, ora, infine, mente come una brezza tiepida e carica di miasmi fatali. Ora la tua gioia consiste nel resistere a tanta infamia, nell'avanzare, nel vincere benché ferito, rifiutato, ignorato.”
Origine: Da La gioia di servire, nella Folha de S. Paulo, 13 settembre 1980; trascritto da Cristianità.
Argomenti
amore , vita , felicità , brezza , calunnia , carico , confronto , dama , dedizione , egoismo , egoista , eterno , fai-da-te , ferito , fonte , frustrato , giglio , gioia , ideale , infame , infamia , ipocrita , logica , macchia , mente , nome , nuovo , pantano , principe , principio , serpente , settembre , sonaglio , stato , stesso , uragano , volere , volontario , ora , volontàPlinio Corrêa de Oliveira 28
storico, politico e filosofo brasiliano 1908–1995Citazioni simili

citato in Un bacio targato Moccia http://www.unbaciotargatomoccia.it

Da una lettera di Johannes Brahms a Clara Schumann; Vienna, 19 marzo 1874

Citazioni di Rūmī
Origine: Da Dattiloscritto, con dedica, di otto testi di Gialal al Din Rumi; probabilmente dei primi anni Sessanta; in Cristina Campo, Se tu fossi qui. Lettere a Maria Zambrano 1961-1975 a cura di Maria Pertile, Archinto, 2009, p. 36. ISBN 978-88-7768-529-2

“Aiuta te stesso. Poi anche ogni altro ti aiuterà. Prinicipio dell'amore del prossimo.”
Detti e frecce, 9, 1998