“Tutta la sapienza, tutta la cultura e tutta l'arte dei paesi pagani anteriori a Gesù Cristo, la cui opera la Chiesa, lungi dal distruggere, elevò e immortalò; tutte le aspettative dei Profeti che imploravano la Redenzione di tutto il genere umano; tutto il sangue dei nostri martiri; tutta la santità di tante anime che nel decorrere della Storia sono state elevate agli onori degli altari; le veglie di tanti dottori; l'amore di tanti apostoli; tutto ciò, tutto questo immenso tesoro naturale e soprannaturale è come depositato nelle nostre mani! Se lo faremo vincere, trasmetteremo questo inestimabile caudale di valori ai secoli venturi. Se non lo faremo vincere, questo tesoro sarà inutile per milioni di anime e forse non produrrà la pienezza dei suoi frutti durante decine di secoli. E Nostro Signore potrà ben chiederci un resoconto di tale sconfitta, facendoci la terribile domanda che si legge nella Sacra Scrittura: "Quae utilitas in sanguine meo?"”
"Quale utilità ci fu nel mio sangue?"
Argomenti
amore , arte , altare , anteriore , apostolo , aspettativa , chiesa , cristo , cultura , decina , domanda , dottore , frutto , genere , genero , immortale , legge , martire , martirio , milione , opera , operaio , pagano , pienezza , profeta , redenzione , resoconto , sangue , sapienza , sconfitto , scrittura , secolo , signora , signore , signoria , soprannaturale , storia , tale , tesoro , valor , valore , veglia , ventura , venture , forse , utilitàPlinio Corrêa de Oliveira 28
storico, politico e filosofo brasiliano 1908–1995Citazioni simili

citato in Memorie a cura di Olga Visentini, Edizioni Studio Tesi, 1989

Udienze, Udienza Generale 23 ottobre 2013, Piazza San Pietro http://www.vatican.va/holy_father/francesco/audiences/2013/documents/papa-francesco_20131023_udienza-generale_it.html

“Ci sono due parole che, per me, riassumono tutta la santità, tutto l'apostolato: "unione, amore."”
Pensieri

“La Bibbia stessa è tutta quanta una conferma di questa verità che Gesù Cristo non è mai esistito!”
Gesu Cristo non è mai esistito

dall'annuncio radiofonico della dichiarazione di guerra all'Etiopia, 2 ottobre 1935
Citazioni tratte dai discorsi

“Sono solo un suo [di Gesù] strumento: perché interessarsi tanto a me quando l'opera è tutta Sua?”
Sii la mia luce

Origine: Intervento al convegno Cristianesimo e Secolarizzazione. Sfide per la Chiesa e per l'Europa tenutosi all'Università Europea di Roma, martedì 29 maggio 2007; citato in Radici Cristiane, n. 27, p. 21.