“I fondi sono l'acqua, senza la quale un organismo si disidrata. Senza i recenti reintegri dei fondi tutte le attività e i beni della nostra cultura, non solo il teatro, sarebbero definitivamente morti. Ma è il punto di vista che va corretto: bisogna smettere di considerare la cultura "tempo libero". Dovremmo iniziare a pensare che c'è un tempo unico, il tempo delle nostre vite, in cui nessuno deve permettersi di dirci qual è il "tempo delle cose serie", suggerendoci che le cose serie sono produrre e consumare, e il tempo che rimane è per gli spettacolini, i concertini, la cultura ridotta a faccenducole. Ma sono sempre più convinto che il teatro sia un luogo straordinariamente vivo dove poter giocare oggi una battaglia decisiva per influenzare, cambiare le politiche culturali del nostro Paese.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Novembre 2019. Storia

Citazioni simili

Fabrizio Gifuni photo

“È grave che si consideri la cultura "tempo libero". Come se le cose serie fossero produrre e consumare.”

Fabrizio Gifuni (1966) attore italiano

citato in City, 12 aprile 2011

Roberto Cotroneo photo
Tiziano Ferro photo
Katherine Heigl photo

“Con il tempo realizzi che non hai il controllo delle cose, che le cose accadono. Anche senza preavviso.”

Katherine Heigl (1978) attrice statunitense

Origine: Da un'intervista al Cosmopolitan; citata in Katherine Heigl: «Non può controllare il destino» http://www.style.it/star/gossip-news/2011/12/09/katherine-heigl-non-si-puo-controllare-il-destino.aspx, Style.it, 9 dicembre 2011.

Hyman Minsky photo

“Non è importante "quanta" sia la produzione, è importante che questa sia al livello che consenta a tutti di lavorare, e quindi essere soddisfatti, avere del tempo da dedicare agli affetti, al tempo libero e alla cultura.”

Hyman Minsky (1919–1996) economista statunitense

Origine: Citato in Minsky: "L'obiettivo è la piena occupazione, non la crescita" http://memmt.info/site/minsky-lobiettivo-e-la-piena-occupazione-non-la-crescita/, Memmt.info, 11 aprile 2014.

Maurizio Sacconi photo

“[Bisogna] uscire definitivamente da un maledetto tempo, dai bastardi anni '70 la cui onda lunga arriva fino ad oggi. Bastardi anni '70 dove le peggiori culture secolariste si sono espresse.”

Maurizio Sacconi (1950) politico italiano

citato in Sacconi cita "quei maledetti e bastardi anni '70". E dalla platea delle Acli gli gridano: "Fascista!" http://www.ilgiornale.it/interni/sacconi_uscire_quei_maledetti_e_bastardi_anni_70_ma_platea_acli_gridano_fascista/anni_70-fascista-acli-sacconi-bastardi-maledetti/02-09-2011/articolo-id=543346, Il Giornale, 2 settembre 2011

Giordano Bruno photo

“Colui che vede in se stesso tutte le cose è al tempo stesso tutte le cose.”

Giordano Bruno (1548–1600) filosofo e scrittore italiano

Origine: Da De imaginum compositione.

Eschilo photo

“Il tempo con il suo trascorrere insegna tutte le cose.”

Eschilo (-525–-456 a.C.) tragediografo ateniese

982

Argomenti correlati