“[A proposito di Andrej Belyj] Più dotato come prosatore che come poeta […] tracciò i suoi romanzi più importanti sulla tela d'immense, arbitrarie e personali allegorie. […] Insomma un visionario ed un eccentrico, come si riconobbe egli stesso […]. In fondo, lo spirito più rappresentativo e più tipico, anche dal punto di vista degli errori, della sua generazione e dell'intelligentia russa anteriore alla Rivoluzione, una classe destinata non tanto al martirio o al sacrificio quanto all'annientamento o al suicidio.”
Argomenti
dio , allegoria , anteriore , classe , eccentrico , errore , fondo , generazione , intelligente , martire , martirio , personale , poeta , proposito , prosatore , punto , rivoluzione , romanzo , sacrificio , spirito , stesso , suicidio , telaio , traccia , visionario , tanto , vista , importanteRenato Poggioli 15
critico letterario italiano 1907–1963Citazioni simili
Origine: Da Pif, con intelligenza tra i malati mentali https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/dicembre/05/Pif_con_intelligenza_tra_malati_co_9_081205114.shtml, Corriere della Sera, 5 dicembre 2008, p. 61.

Origine: Citato in Gli "Elfi" della piccola Lituania contro i "Troll" della propaganda russa http://www.rainews.it/dl/rainews/media/Elfi-Lituania-Troll-propaganda-russa-3e78771a-170b-4a06-a7fb-1b5b2dc560cf.html, Rainews.it, 28 dicembre 2016.

Nello spazio della metafisica: L'epoca moderna.

Origine: Citato in Intervista a Giuseppe Tornatore: Baarìa è il mio film più personale e sincero http://www.nonsolocinema.com/GIUSEPPE-TORNATORE-BAARIA-E-IL-MIO_18243.html, Nonsolocinema.com, 3 ottobre 2009.

da Poeti del Duecento, Tomo II, p. 119, R. Ricciardi Editore, 1960

Origine: Citato in Quattro poeti russi per l'Italia, Poesia, n. 193, aprile 2005, Crocetti Editore.