“Ed ecco che il presente crede già di riconoscere la propria leggenda nella figura che si è appena allontanata dal suo orizzonte. Ma ci sono settant'anni e più di creazione artistica da leggere a ritroso. Di che dare le vertigini. Lo scevero di quest'opera non è e non sarà facile. Tutti sappiamo quanto sia pericoloso confondere le carte della contemporaneità con quella della storia. Certo, quando pensiamo a Picasso giovane, appena giunto a Parigi, ai primi del secolo, siamo tentati di parlarne come di un fatto che il tempo ha già fissato nelle giuste proporzioni. Ma resta da vedere quanto ci sia di illusorio in questa impressione.”

da Paese sera del 9 aprile 1973; citato in L'Indicatore, La Fiera letteraria, aprile 1973, p. 5

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Gianni Agnelli photo
Arturo Pérez-Reverte photo
Richard Adams photo
Giuseppe Rensi photo
Dante Alighieri photo

“Già era 'l sole a l'orizzonte giunto | lo cui meridïan cerchio coverchia | Ierusalèm col suo più alto punto.”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

II, 1-3

Tommaso Labranca photo

“Sono ipocondriaco e appena qualcuno parla di un sintomo me lo sento anche io. Nell'estate del 1989, quando ancora ero un giovane traduttore pieno di speranze, tradussi un Manuale della salute femminile. Furono giorni difficili. Leggendo certi sintomi ero sicuro di soffire da anni di cisti ovariche.”

Tommaso Labranca (1962–2016) scrittore, autore televisivo e conduttore radiofonico italiano

Pancioni, 2008
Collateral
Variante: Sono ipocondriaco e appena qualcuno parla di un sintomo me lo sento anche io. Nell’estate del 1989, quando ancora ero un giovane traduttore pieno di speranze, tradussi un Manuale della salute femminile. Furono giorni difficili. Leggendo certi sintomi ero sicuro di soffire da anni di cisti ovariche.(Pancioni)

Pasquale Villari photo
José Saramago photo

Argomenti correlati