“[…] i miei santi genitori: tanto retti e sapienti. Di quella sapienza che era il riflesso del loro animo buono, giusto e timorato di Dio.”

p. 22

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Marzo 2021. Storia
Gianna Beretta Molla photo
Gianna Beretta Molla 7
medico italiano 1922–1962

Citazioni simili

Alfredo Panzini photo

“«Dio» dice San Paolo «lo vediamo qui in terra per riflesso e per enigma. Dopo morte lo vedremo sul serio.»
Per «riflesso» si possono intendere anche certi uomini dabbene chiamati santi, che fanno come da genitori a quei bimbi un po' feroci che sono gli uomini. Che San Benedetto e Santa Scolastica fossero buoni genitori, non pare cosa dubbia.”

Alfredo Panzini (1863–1939) scrittore e critico letterario italiano

da Ultimi viaggi di un povero letterato, in La cicuta, i gigli e le rose
Origine: Prima lettera ai Corinzi: «Ora vediamo come in uno specchio, in maniera confusa; ma allora vedremo faccia a faccia.»

Efrem il Siro photo
Eraclito photo
Ruggero Bacone photo
Prevale photo

“Gli occhi sono il riflesso della coscienza di ogni animo vivente.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Tommaso d'Aquino photo
Simonide photo

“E non mi suona appropriato il detto di Pittaco, | sebbene pronunciato da un uomo sapiente: arduo, | disse, essere buono.”

Simonide (-556–-468 a.C.) poeta lirico greco antico

citato da Platone, Protagora

Carlo Gnocchi photo

“Nessun uomo può essere, e tanto meno essere reso, copia di un altro, perché egli è copia di Dio, riflesso di una delle sue infinite qualità.”

Carlo Gnocchi (1902–1956) presbitero, educatore e scrittore italiano

Restaurazione della persona umana

Argomenti correlati