“In "Tutte le cose che abbiamo visto e preso le lasciamo; quelle che non abbiamo visto né preso, le portiamo con noi", installazione presentata a Pistoia che dà forma all'aforisma di Eraclito in cui si narra dell'enigma della conoscenza sull'immediato e soprattutto la preminenza dell'interiorità rispetto all'illusoria concretezza del mondo esterno, in cui stele di ferro rugginoso e pietra poste in equilibrio precario sono in realtà dei blocchi di polistirolo.”

Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia

Citazioni simili

Eraclito photo
Ignazio Fresu photo
Nāgārjuna photo

“Ma anche se la tua forma apparente è stata vista, non si può dire che Tu sei visto. Visto il reale, Tu sei visto appieno: ma la realtà non si vede.”

Nāgārjuna (150–250) monaco buddhista indiano

17
Quattro Laudi, Laude del Senza Uguale

Corrado Guzzanti photo

“Ci sono molti acquirenti, che hanno preso un quadro del Carciofani, l'hanno buttato nel cassonetto: è passato il camion, l'ha visto e ha tirato dritto!”

Corrado Guzzanti (1965) comico, attore e sceneggiatore italiano

da L'ottavo nano, episodio 8
Personaggi originali, Dottor Armà

Ignazio Fresu photo
Edgar Morin photo
Paul Ricœur photo
Meister Eckhart photo
Jean-Luc Godard photo

Argomenti correlati