“Ci sono muri invisibili, impercettibili ma non per questo meno saldi. Nella Polonia del blocco sovietico non è che impedissero la musica sacra: semplicemente nessuno la ascoltava. La censura era il silenzio. Ricordo le suggestioni: Pierre Boulez, Anton Webern. Ma anche Luigi Nono, che venne a trovarmi nei primi anni Sessanta. Era il primo musicista «dell'ovest» che mi capitava di conoscere e rammento un uomo affascinante, convinto della necessità dell'impegno civile da parte dell'artista.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Krzysztof Penderecki photo
Krzysztof Penderecki 5
compositore e direttore d'orchestra polacco 1933

Citazioni simili

Maurizio Pollini photo
John Green photo
Pier Paolo Pasolini photo

“La censura italiana è stupida, ma non potremmo giurare che sia più stupida di altre censure in paesi non meno civili del nostro. Ma ci consoleremo solo per il fatto che la stupidità è universale?”

Sandro De Feo (1905–1968) scrittore, giornalista e sceneggiatore italiano

Origine: Da Il nostro critico teatrale spiega perché il nostro teatro è moribondo Non è più lo specchio dei tempi, L'Espresso, 6 gennaio 1957.

Dino Campana photo
Vittorio Messori photo
Jim Morrison photo
Carl Gustav Jung photo

“Nessuno cede alla suggestione a meno che non desideri, nel profondo del suo cuore, conformarsi ad essa.”

Carl Gustav Jung (1875–1961) psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero

Origine: La struttura dell'inconscio (1916), p. 127; 1997

Elio (cantante) photo

Argomenti correlati