dall'intervista a ABC. es del 1° aprile 2011; citato in Il filosofo ateo Comte-Sponville: «le radici cristiane sono un'evidenza storica», UCCRonline. it, 28 giugno 2011
“L'Europa ha delle forti radici cristiane eppure non credo che oggi la cultura cattolica abbia un'influenza determinante nel creare un «sentire comune». La religione presta più attenzione ai fenomeni sociali. E non mi piace l'idea di un'Europa «omologata.”
Argomenti
religione , attenzione , cattolico , comune , cristiano , cultura , determinante , fenomeno , idea , influenza , oggi , radice , social , credoKrzysztof Penderecki 5
compositore e direttore d'orchestra polacco 1933Citazioni simili
da Udienza Generale, 27 aprile 2005 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2005/documents/hf_ben-xvi_aud_20050427_it.html
Udienze
2017
Origine: Dall<nowiki>'</nowiki> Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della seconda sessione di lavoro della XIII Riunione informale dei Capi di Stati del Gruppo Arraiolos http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=Discorso&key=711, Malta, La Valletta, 15 settembre 2017.
dall'intervista di Guido Vignelli, Costantino Imperatore cristiano, Radici Cristiane, n. 3, anno I, p. 39
a proposito delle ultime tensioni nate tra la Chiesa e la Lega, AGI, Milano, 29 agosto 2009