“[Parlando di Carlo Mazzarella, inviato di punta della Rai alla Mostra del Cinema di Venezia del 1968] Era un telecronista diciamo così mondano, non critico, e si era permesso di fare delle critiche negative ma molto negative su questo film… Tutto partiva dal fatto che noi avevamo bisogno di critiche buone, proprio per i debiti, insomma… oltre che per la gloria… per cui Carmelo la sera qui all'Excelsior gli si avvicinò… e pah!… gli ha dato due schiaffoni ma proprio di brutto.”

Origine: C'è una idiosincrasia fra quanto afferma Lydia Mancinelli e quanto riporta Carmelo Bene. Nella Vita di Carmelo Bene, leggiamo che fu Perla Peragallo a mollare il ceffone a Carlo Mazzarella.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Luigi Chiarini photo

“[Come presidente della Mostra internazionale del Cinema di Venezia del 1968, parlando di Nostra Signora dei Turchi] A rappresentare l'Italia abbiamo uno stupendo film di Carmelo Bene. Basta e avanza.”

Luigi Chiarini (1900–1975) critico cinematografico, sceneggiatore e regista italiano

citato in Vita di Carmelo Bene, pag. 272

Carlo Mazzarella photo
Alejandro Jodorowsky photo
Mao Tsé-Tung photo

“La critica va fatta a tempo; bisogna disfarsi del brutto vizio di criticare dopo.”

Mao Tsé-Tung (1893–1976) Presidente del Partito Comunista Cinese

31 luglio 1955, p. 170

Gertrude Stein photo
John Keats photo
Dino Risi photo

“I critici vorrebbero che noi facessimo i film che loro farebbero se fossero capaci di farli.”

Dino Risi (1916–2008) regista italiano

Origine: Dall'intervista trasmessa dal TG1 delle 20:00, 7 giugno 2008.

Malcolm Gladwell photo

Argomenti correlati