“Il Carafa mi strinse la mano senza molta effusione e si ritirò ripigliando il suo fiero cipiglio guerresco; mi parve che nel rilevare il petto e nello scuotere leggermente i capelli, egli gettasse le spoglie del gineceo per rivestire la pelle leonina d'Alcide.”

Le confessioni di un italiano

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
capello , effusione , fiero , mano , pelle , petto , ritiro , spoglia
Ippolito Nievo photo
Ippolito Nievo 64
scrittore italiano 1831–1861

Citazioni simili

Dante Alighieri photo

“La bocca sollevò dal fiero pasto | quel peccator, forbendola a' capelli | del capo ch'elli avea di retro guasto.”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

XXXIII, 1-3

Andrea Camilleri photo
Raimondo Montecuccoli photo

“Al Turco sempre armato non è mai calva l'occasione, la quale può egli senza indugio, qualunque volta a lui piace, afferrare per i capelli.”

Raimondo Montecuccoli (1609–1680) militare, politico e scrittore italiano

Origine: Aforismi dell'arte bellica, p. 98

Nicolás Gómez Dávila photo
Luigi Pirandello photo
Stephen King photo
Jonathan Coe photo
Plutarco photo

Argomenti correlati