“L'erudizione non insegna ad avere intelligenza… Perché in una sola cosa consiste la sapienza, nell'intendere la ragione, che governa tutto il mondo dappertutto.”

—  Eraclito

Origine: Cfr. frammenti 40 e 41 in DK.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Eraclito photo
Eraclito 145
filosofo greco antico -535

Citazioni simili

Eraclito photo
Jacques Bénigne Bossuet photo

“Per cantare sapientemente a Dio bisogna sempre più imparare con erudizione e con intelligenza.”

Jacques Bénigne Bossuet (1627–1704) scrittore e vescovo cattolico francese

Origine: Dalla lettera che accompagnava la sua Dissertatio de Psalmis; citato in Gianfranco Ravasi, L'incontro: ritrovarsi nella preghiera, Oscar Mondadori, Milano, 2014, p. 109. ISBN 978-88-04-63591-8

Eraclito photo
Galileo Galilei photo
Claudio Magris photo
Baltasar Gracián photo
Matteo Maria Boiardo photo

“Atto regale è intender la ragione.”

Matteo Maria Boiardo (1441–1494) poeta e letterato italiano

atto II, scena I
Timone
Variante: Atto regale e intender la ragione.

Umberto Eco photo

Argomenti correlati