Citazioni simili
da L'angoscia moderna, senza Dio., vol. V, pp. 614-615
Storia della letteratura italiana

“Per cantare sapientemente a Dio bisogna sempre più imparare con erudizione e con intelligenza.”
Origine: Dalla lettera che accompagnava la sua Dissertatio de Psalmis; citato in Gianfranco Ravasi, L'incontro: ritrovarsi nella preghiera, Oscar Mondadori, Milano, 2014, p. 109. ISBN 978-88-04-63591-8

“A volte la sapienza più grande consiste nel non sapere o nel fingere di non sapere.”

“Atto regale è intender la ragione.”
atto II, scena I
Timone
Variante: Atto regale e intender la ragione.