“L'Italia meridionale entrò disgraziatamente a far parte del nuovo Regno in condizioni assai diverse da quelle che il Nitti lascia credere. Essa viveva di una economia primitiva, in cui quasi non esisteva la divisione del lavoro, e gli scambi erano ridotti al minimo: si lavorava più spesso per il proprio sostentamento, anziché per produrre valori di scambio e procurarsi, con la vendita di prodotti, quello di cui si aveva bisogno.”

Origine: Il Mezzogiorno e lo stato italiano, p. 340

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Giustino Fortunato photo
Giustino Fortunato 10
politico e storico italiano 1848–1932

Citazioni simili

Robert Anson Heinlein photo
Serge Latouche photo
Italo Calvino photo
Eraclito photo
Amartya Sen photo

“Lo scambio tra culture diverse non può assolutamente essere visto come una minaccia, quando è amichevole. Ma ritengo che l'insoddisfazione per le architetture globali dipenda spesso anche dalla qualità delle leadership.”

Amartya Sen (1933) economista indiano

Origine: Dall'intervista di Mario Baudino, Amartya Sen: «Pensare un Occidente tollerante contro i musulmani intolleranti è sbagliato e pericoloso», La Stampa, 30 gennaio 2003.

Enver Hoxha photo
Teresa di Lisieux photo
Umberto Galimberti photo
Ayn Rand photo
Francesco Saverio Nitti photo

Argomenti correlati