
“Lo scienziato non è l'uomo che fornisce le vere risposte; è quello che pone le vere domande.”
Origine: Dall'introduzione a Il crudo e il cotto.
Origine: La sessualità maschile, p. 43
“Lo scienziato non è l'uomo che fornisce le vere risposte; è quello che pone le vere domande.”
Origine: Dall'introduzione a Il crudo e il cotto.
di un pastore errante dell'aria)
El bandolero stanco
il 1905 – viene eseguito per la prima volta, e accolto con fischi, il poema sinfonico "Pelleas und Melisande" di Schönberg, che segna una tappa fondamentale nella ricerca di una musica "spaziale". (p. 44)
La sessualità maschile
Origine: Da Teologia sistematica; citato in Gibellini, p. 99.
“Chi pone tante domande raramente ha il tempo per ascoltare le risposte.”
cap. VII, p. 145
Da zero a tre anni