Questa frasi in attesa di revisione.

“Ancora c'è questa assurda convinzione che il giornalista sia portatore di verità ed elevato sapere, non si può contestare o sei un idiota e difatti oggi vediamo i risultati di questa ossessiva e compulsiva credulità popolare estremamente sciocca e nociva, li vediamo nell'esagerata ignoranza di tutti coloro che si rifiutano categoricamente di usare il proprio cervello e approfittano di quello altrui, è proprio questo l'innesco che accende l'enorme potere di una piccola minoranza a scapito della stragrande maggioranza. Uno non può conoscere il mondo più del giornalista, non può saperne di più, è assolutamente impossibile e risibile, chi sa più del giornalista è un povero pazzo o scemo, così senti dire da tanti deformati mentali. Perché? Perché si annoiano, si stufano, non hanno interesse a informarsi e studiare e si affidano completamente a questi geni che così li manipolano con enorme facilità. Ora si capisce perché la nostra società non ha la più insignificante speranza di evolversi?”

Ultimo aggiornamento 01 Luglio 2025. Storia

Citazioni simili

Robert M. Pirsig photo
Marco Tullio Cicerone photo
Piero Fassino photo
Andrej Dmitrijevič Sacharov photo
William Somerset Maugham photo
Paul Henri Thiry d'Holbach photo

“In verità, adorare Dio significa adorare le finzioni del proprio cervello, o, meglio ancora, non adorare nulla.”

Paul Henri Thiry d'Holbach (1723–1789) filosofo e enciclopedista tedesco

Il buon senso

Ambrose Bierce photo

“Eccentricità (s. f.). Metodo per distinguersi così facile che gli sciocchi vi ricorrono per accentuare la propria incapacità.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 71
Dizionario del diavolo

Ambrose Bierce photo

“Emancipazione (s. f.). Fenomeno per cui uno schiavo sfugge alla tirannia altrui per piegarsi al dispotismo del proprio ego.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 73
Dizionario del diavolo

Argomenti correlati