“Ad accomunare le due situazioni è in ogni caso la violenza dell'ideologia razzista. Theodore Roosevelt può tranquillamente essere accostato a Hitler. Al di là delle singole personalità conviene non perdere di vista il quadro generale: «Gli sforzi per preservare la "purezza della razza" nel Sud degli Stati Uniti anticipavano alcuni aspetti della persecuzione scatenata dal regime nazista contro gli ebrei negli anni trenta del Novecento».
Se poi si tiene presente la regola per cui nel Sud degli Stati Uniti bastava una sola goccia di sangue impuro per essere esclusi dalla comunità bianca, una conclusione si impone: «La definizione nazista di un ebreo non fu mai così rigida come la norma definita "the one drop rule", prevalente nella classificazione dei neri nelle leggi sulla purezza della razza nel Sud degli Stati Uniti.»”
cap. X, 5, p. 334
Controstoria del liberalismo
Argomenti
leggi , aspetto , bianco , cap. , caso , classificazione , conclusione , definizione , ebreo , escluso , essere , generale , goccio , ideologia , ideologo , nazista , non-violenza , norma , persecuzione , presente , purezza , quadro , razzista , regime , regola , rigido , sangue , scatenato , sforzo , singolo , situazione , solaio , sud , violenza , the , comunità , razza , personalità , novecento , vistaDomenico Losurdo 26
filosofo italiano 1941–2018Citazioni simili

Origine: Citato in Il «premier» di Saigon insiste: «Bisogna invadere il Nord Vietnam» http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,14/articleid,0110_01_1966_0168_0014_9302254/, La Stampa, 28 luglio 1966

Origine: Dio non è grande: Come la religione avvelena ogni cosa, p. 20

Origine: Citato in La Russia riconosce Ossezia e Abkhazia http://ricerca.gelocal.it/gazzettadireggio/archivio/gazzettadireggio/2008/08/27/EA2PO_VA701.html, Gazzetta di Reggio, 27 agosto 2008

“[Gli ebrei sono] una razza che ha resistito a tutti gli sforzi compiuti per il suo sterminio.”
Vol. III, p. 170; vol. I, p. 50
L'ebreo internazionale
Origine: Citato in Walter Minucci, La console è di rigore https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/febbraio/12/console_rigore_ce_0_010212596.shtml, Corriere della Sera, 12 febbraio 2001, p. 21.