“Io rendo omaggio a Te, che trascendi il dispiegamento dell'universo e insieme hai come corpo il tutto, a te che sei perpetua beatitudine e luce, a te, mio Sé, dalle potenze infinite.
A quella realtà in cui Tu sei Tu, io sono io, in cui Tu soltanto sei e io non sono, in cui io sono Te, in cui né Tu né io siamo, a quella io mi inchino.”

da Mahopadeśaviṃśatikā, 1-2

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Abhinavagupta photo
Abhinavagupta 144
filosofo indiano 950–1020

Citazioni simili

Marco Valerio Marziale photo

“Né con te posso vivere, né senza di te.”

Marco Valerio Marziale (40–104) poeta ed epigrammista romano

XII, 47

Publio Ovidio Nasone photo

“Così non riesco a vivere né con te né senza di te.”

Publio Ovidio Nasone (-43–17 a.C.) poeta romano

III, 11b, 7
Variante: Né con te posso vivere, né senza di te.

Karl Rahner photo
Nāgārjuna photo

“Tu non sei né un essere né un non essere, né impermanente né perenne, né eterno, né non eterno. Lode a Te, o Signore, a Te senza dualità!”

Nāgārjuna (150–250) monaco buddhista indiano

4
Quattro Laudi, Laude della Suprema Realtà

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Joseph Campbell photo
Elsa Morante photo
Epitteto photo
Nek photo
Vittorio Alfieri photo

“Ecco, a te rendo il sangue tuo; meglio era | Non darmel mai.”

Vittorio Alfieri (1749–1803) drammaturgo italiano

Origine: Da Antigone, V, 6.

Nāgārjuna photo

Argomenti correlati