“L'uomo calcolatore è un codardo. Affermo questo perché i calcoli concernono sempre il guadagno e la perdita, e l'opportunista si preoccupa sempre di ciò. Morire è una perdita, vivere è un guadagno ed è così che spesso si decide di non morire, ma questo è un atto di viltà. Allo stesso modo, chi ha ricevuto una buon'educazione può mascherare con la sua intelligenza ed eloquenza, la codardia o la cupidigia che costituiscono la sua vera natura. Molte persone non se ne rendono conto.”
Hagakure
Argomenti
alcol , persone , atto , calcolatore , calcolo , conto , cupidigia , educazione , eloquenza , guadagno , intelligenza , modo , natura , opportunista , perdita , persona , ricevuta , stesso , uomo , vivero , codardiaYamamoto Tsunetomo 31
militare e filosofo giapponese 1659–1719Citazioni simili

“L'erotismo sta alla sessualità come il guadagno alla perdita.”
Pro domo et mundo
“La bellezza non è il destino dell'arte. L'arte è perdita non guadagno.”
L'età della luna


“Le perdite per noi non contano, a noi non importa di morire.”

“Non sempre di Codardia compagna è la Paura.”
Canto III, p. 371
Il bardo della Selva Nera