“Ci esprimiamo ai massimi livelli se c'è da spazzare via la vergogna, l'invidia e la ripicca internazionale… ma non si può mica sempre vivere nello "Stato di massima allerta" per mantenere uno sport in salute.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Arrigo Sacchi photo
Arrigo Sacchi 29
allenatore di calcio italiano 1946

Citazioni simili

Niccolo Machiavelli photo
Pete Sampras photo
Antonio Conte photo

“A livello tattico siamo all'avanguardia, l'organizzazione qui è ai massimi livelli, magari c'è meno intensità, ma vincere in Italia resta sempre difficilissimo.”

Antonio Conte (1969) calciatore e allenatore italiano

Origine: Citato in Fabio Licari e Mirko Graziano, «Occhio a Inter e Viola», La Gazzetta dello Sport, 29 agosto 2014, p. 13.

Gesualdo Bufalino photo

“Fra traduttore ed autore il rapporto che s'intreccia (insidie, invidie, ripicche, lusinghe) adombra una sfida carnale.”

Gesualdo Bufalino (1920–1996) scrittore

Origine: Il malpensante, Luglio, p. 80

Claudio Lotito photo

“Bisogna salvaguardare lo stato psico-fisico dei calciatori in primis. Noi in passato non abbiamo tesserato calciatori proprio per questo motivo, ritenendo che lo stato fisico di un atleta venga sempre al primo posto. A volte un uomo può avere una salute ottima per la vita normale ma non per l'attività sportiva. Per questo serve prevenzione e massima attenzione.”

Claudio Lotito (1957) imprenditore e dirigente sportivo italiano

Origine: Citato in Alberto Abbate Decidono i presidenti, non i funzionari di passaggio http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/lazio/2012/04/16/news/lotito_polemico_con_baldini-33411799/, la Repubblica, 16 aprile 2012.

Peter Gabriel photo

“Vogliamo spazzare via la ruggine!”

Peter Gabriel (1950) cantante, polistrumentista e compositore britannico

dal concerto del 3 luglio 2007 a Roma, Ippodromo delle Capannelle

Iván Córdoba photo
Michel Houellebecq photo

“L'infelicità raggiunge il suo livello massimo solo quando intravediamo, sufficientemente prossima, la possibilità pratica della felicità.”

Michel Houellebecq (1956) scrittore, saggista e poeta francese

da La possibilità di un'isola

Rudolf Steiner photo

“La massima fondamentale dell'uomo libero è quella di vivere nell'amore per l'azione e di lasciar vivere avendo comprensione per la volontà altrui.”

Rudolf Steiner (1861–1925) filosofo, esoterista e pedagogista austriaco

da La filosofia della libertà
La Filosofia della libertà

Argomenti correlati