“[I Catari] spinsero l'orrore della forza fino alla pratica della non violenza e fino alla dottrina che fa procedere dal male tutto ciò che è sottoposto alla forza, cioè tutto ciò che è carnale e tutto ciò che è sociale.”
Origine: Citato in Claudio Bonvecchio, Teresa Tonchia, Gli arconti di questo mondo. Gnosi: politica e diritto, Università di Trieste, Trieste, 2000, p. 149. ISBN 88-8303-033-8
Argomenti
forza , orrore , dottrina , non-violenza , violenza , pratica , male , social , sottopostoSimone Weil 203
scrittore, filosofo 1909–1943Citazioni simili
Franziska

“Male è il momento in cui mi manca la forza di essere vero verso ciò che mi costringe al Bene.”
dall'intervista di Christoph Cox, Molly Whalen On Evil: An Interview with Alain Badiou, Cabinet, n. 5, Winter 2001-2002; citato in Claudia Pozzana, postfazione a L'etica

da La Metafisica del Sesso, Edizioni Mediterranee, Roma, 1994, p. 136

“Il cristianesimo mi fa orrore, e tuttavia lo capisco proprio in ciò che ha di orribile.”
Quaderni 1957-1972

Origine: Da una lettera a uno studente pacifista, 14 luglio 1941; citato in Einstein on Peace, a cura di Otto Nathan e Heinz Norden, Simon and Schuster, New York, 1960, p. 319.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 91