“Bagheria mi è sempre rimasta nel cuore, ricordo la sua struggente bellezza deturpata nel corso degli anni da una selvaggia speculazione edilizia, e ricordo anche gente coraggiosa ma in minoranza. Oggi qualcosa di profondo è avvenuto, un cambio di mentalità, una rivolta culturale, morale, prim'ancora che politica che ha fatto sì che una minoranza sia diventata maggioranza, che quell'atavico sentimento di omertà su cui la mafia ha fondato il suo impero, si sia incrinato, facendo sì che quei coraggiosi imprenditori non si sentissero isolati. Sì, sono davvero orgogliosa della "mia" Bagheria.”
Origine: Citato in Umberto De Giovannangeli Bagheria, Maraini: "Sono orgogliosa della rivoluzione civile della mia città" http://www.unita.tv/interviste/bagheria-maraini-sono-orgogliosa-della-rivoluzione-civile-della-mia-citta/, L'Unità.tv, 3 novembre 2015.
Argomenti
minoranza , ricordo , struggente , edilizia , speculazione , imprenditoria , imprenditore , isolato , mafia , selvaggio , maggioranza , impero , rivolta , cambio , corso , sentimento , bellezza , profondo , morale , politico , gente , oggi , cuore , fatto , mentalitàDacia Maraini 65
scrittrice italiana 1936Citazioni simili

“La maggioranza della gente ha una visione del mondo definita. Dalla minoranza.”
Altri pensieri spettinati

“La minoranza ha sempre ragione. La maggioranza ha sempre torto.”

da La bandiera della laicità, 16 giugno 2007
la Repubblica

“In ogni minoranza intelligente c'è una maggioranza di imbecilli.”
da La solitudine del satiro
Attribuite