“È sintomatico che quei medici i quali non hanno esitato a denunciare la vivisezione sono sempre stati tra i più eminenti. Più che di una minoranza, si tratta di una élite. Ma è sicuro che quando tutti gli aspetti di questa pratica ignobile quanto dannosa saranno finalmente portati alla luce, anche la maggioranza dei medici, che per lo più sono individui intelligenti e umanitari, si convincerà che l'abolizione della vivisezione non è soltanto un obbligo morale per ogni persona che voglia definirsi civile, ma una necessità per la scienza medica stessa.”
Imperatrice nuda
Argomenti
medico , vivisezione , abolizione , élite , minoranza , obbligo , maggioranza , intelligente , civile , portata , pratica , individuo , tratto , scienza , morale , aspetto , luce , voglia , persona , persone , stesso , necessitàHans Ruesch 14
pilota automobilistico, scrittore e sceneggiatore svizzero 1913–2007Citazioni simili

“In ogni minoranza intelligente c'è una maggioranza di imbecilli.”
da La solitudine del satiro
Attribuite

Origine: Dalla lettera del 3 settembre 1878 a Frances Power Cobbe; citato in Linzey, p. 42.

Origine: Da una lettera al direttore, L'on. Malagodi illustra e difende le tesi dei liberali sulle Regioni http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,11/articleid,0116_01_1967_0254_0011_6982370/, La Stampa, 27 ottobre 1967.

Da Il Blog di Beppe Grillo

Origine: Per una storia dei bisogni, La disoccupazione utile e i suoi nemici professionali, pp. 55-56
“La vivisezione cos'è se non un Medioevo redivivo?”
Origine: Dalla prefazione http://books.google.it/books?id=VneGTjLchuQC&pg=PA7 a Jean Prieur, Gli animali hanno un'anima, Edizioni Mediterranee, Roma, 2006. ISBN 88-272-0828-3