“È stato il trionfo dello specialismo che serviva ad attribuire alla tecnica un'aura metafisica, e un ruolo preponderante. E, dentro alla vicenda planetaria della crisi della democrazia, ogni volta che la politica sceglie la strada dell'esodo da se stessa e dai suoi doveri, che sono il pudore e la giustizia, chiede alla tecnica, cioè al ceto che possiede il microscopio, di occuparsi delle incombenze della res publica. La tecnica è un processo di privatizzazione della cosa pubblica, è un sequestro politico fatto da un ceto separato dalla discussione pubblica.”
Origine: I dilemmi della speranza, p. 19
Argomenti
tecnico , ceto , pubblico , politico , incombenza , sequestro , sequestri , esodo , microscopio , aura , privatizzazione , planetario , pudore , metafisico , trionfo , discussione , crisi , vicenda , ruolo , democrazia , processo , giustizia , dovere , strada , stato , fatto , stesso , cosa , voltaNichi Vendola 57
politico italiano 1958Citazioni simili
“Il commissario tecnico ha canonizzato a dovere i suoi corridori.”
Marco Civoli
(1957) giornalista e conduttore televisivo italiano

Carlo Gnocchi
(1902–1956) presbitero, educatore e scrittore italiano
Restaurazione della persona umana

Georg Kerschensteiner
(1854–1932) pedagogista tedesco
Origine: Il concetto della scuola del lavoro, p. 60