Origine: Serie del Mondo Disco, 18. Thud! (2005) [non ancora pubblicato in italiano], p. 86
“[…] se tutti i giochi sono in qualche misura surrogati della violenza e dei conflitti, nessuno più degli scacchi assomiglia a una battaglia studiata a tavolino. Due eserciti contrapposti sono allineati per marciare all'attacco: i pedoni in prima linea, e gli ufficiali alla retroguardia. Ogni scacchiera mostra una società in guerra; che questa società sia in India, in Medio Oriente o in Europa, i nomi dei pezzie le figure rappresentate ci dicono parecchio sul suo funzionamento.”
Origine: Da Civiltà degli scacchi http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/09/04/civilta-degli-scacchi.html, la Repubblica, 4 settembre 2012
Argomenti
societa' , pedone , scacchiera , tavolino , scacchiere , funzionamento , surrogato , oriente , scacco , india , conflitto , attacco , linea , ufficiale , esercito , battaglia , non-violenza , mostro , violenza , figura , misura , guerra , due-giorni , prima , retroguardia , medioNeil MacGregor 2
1946Citazioni simili
“La violenza è la levatrice di ogni vecchia società, gravida di una nuova società.”
Libro I, settima sezione, cap. 24, p. 540
Il Capitale
Il Presidente Tayyip Erdogan parla di "caos che qualcuno sta creando per distruggere la Turchia".
Origine: Da La guerra dei contadini in Germania, in K. Marx e F. Engels, Opere complete, Editori Riuniti, Roma, 1970, vol. X, p. 428; citato in Luigi Fenizi, Icaro è caduto [Parabola storica dell'utopia moderna], Bardi Editore, Roma, 2003, pp. 6-7.
Origine: Miti e dèi dell'India, p. 219-220
Origine: Da Medio Oriente, la soluzione non è inviare altre armi https://www.ilfattoquotidiano.it/2014/08/24/medio-oriente-la-soluzione-non-e-inviare-altre-armi/1097545/, Ilfattoquotidiano.it, 24 agosto 2014.