“[Su Vincenzo Cardarelli] Da Babington, a piazza di Spagna, fra le undici e mezzogiorno […] molti giovani venivano a trovarlo. Non si può nemmeno dire per quanto mi ricordi, che parlavano a lui; parlavano piuttosto fra loro, in presenza di lui, che ogni tanto interveniva con una parola risentita e pungente. Ma non era di malumore. L’ascoltavo rispettosamente, senza mai osare di rivolgergli direttamente la parola se non per salutarlo quando arrivavo e quando andavo via. Non soltanto sapevo, ma sentivo di trovarmi vicino a un poeta, e questo era tanto. La sua ritrosia, la sua povertà, la sua feroce schiettezza coincidevano perfettamente con l’idea che mi facevo del poeta italiano.”

—  Orsola Nemi

Origine: Da Vincenzo Cardarelli, Il Borghese, 25 giugno 1959.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Umberto Eco photo
Mahátma Gándhí photo

“È meglio, quando si prega, avere un cuore senza parole piuttosto che delle parole senza un cuore.”

Mahátma Gándhí (1869–1948) politico e filosofo indiano

Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 110

William Faulkner photo
Emil Cioran photo
Lee Child photo
Tiziano Scarpa photo
Bill Hicks photo

“Non ho mai sentito voi donne dire che è disgustoso, quando noi siamo lì sotto fra le vostre gambe.”

Bill Hicks (1961–1994) comico statunitense

I've never heard you ladies say it's disgusting when we're down between your legs.
Relentless

Indro Montanelli photo
Walt Whitman photo
John Ronald Reuel Tolkien photo

Argomenti correlati