“E tacemmo di nuovo; affidammo l'espressione dei nostri pensieri al linguaggio più eloquente dell'amore, al silenzio.”

da Una nobile follia

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Iginio Ugo Tarchetti photo
Iginio Ugo Tarchetti 55
scrittore, poeta e giornalista italiano 1839–1869

Citazioni simili

Marco Tullio Cicerone photo

“Il loro silenzio è un'eloquente affermazione.”

Marco Tullio Cicerone (-106–-43 a.C.) avvocato, politico, scrittore, oratore e filosofo romano

da In Catilinam, I, 21

Umberto Eco photo

“Il cellario non rispose, ma il suo silenzio era abbastanza eloquente.”

Quinto giorno, Nona
Il nome della rosa

Suzanne Vega photo
Teresa di Lisieux photo
Giacomo Leopardi photo

“Il silenzio è il linguaggio di tutte le forti passioni, dell'amore (anche nei momenti dolci) dell'ira, della meraviglia, del timore ec.”

Giacomo Leopardi (1798–1837) poeta, filosofo e scrittore italiano

142, 27 giugno 1820; 1898, Vol. I, p. 247

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
George Orwell photo
Davide Rondoni photo
George Bernard Shaw photo

“Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo.”

George Bernard Shaw (1856–1950) scrittore, drammaturgo e aforista irlandese

Torniamo a Matusalemme

Argomenti correlati