“Prezzolini era un lucido intelletto che non ha mai parlato per conto terzi. […] Prezzolini è un uomo di invenzione. Le cose che contano e che restano nella sua opera non le fece ma le inventò. È un autentico scrittore perché inventa oltre il documento e le cartelle. Prezzolini inventore è certamente geniale. È artista camuffato da critico e letterato. Attaccò, provocò, polemizzò fino agli ultimi giorni. Sugli argomenti più vari, su politici e scrittori, volle sempre dire la sua. La corporazione degli intellettuali si pose sempre l'interrogativo: che ne dice Prezzolini?”

Origine: Citato in r.r., «Prezzolini, lucido intelletto che mari parlò per conto terzi» http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,9/articleid,1008_02_1985_0273_0009_19080954/, La Stampa, 28 ottobre 1985.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Francesco Grisi photo
Francesco Grisi 53
scrittore, critico letterario e giornalista italiano 1927–1999

Citazioni simili

Giovanni Spadolini photo
Marino Moretti photo

“Tu [Prezzolini] e Papini avete insegnato tante cose in mezzo secolo e negli ultimi tempi ancor più che nei primi: tutta Italia dovrebbe esservene grata.”

Marino Moretti (1885–1979) scrittore, poeta e romanziere italiano

citato in Marino Moretti, Giuseppe Prezzolini, Carteggio. 1920-1977, a cura di Michele Ferrario, Ed. di Storia e Letteratura, 1995

Jorge Luis Borges photo

“F. T. Marinetti è forse l'esempio più famoso di scrittore che vive delle sue invenzioni e che non inventa quasi niente.”

Jorge Luis Borges (1899–1986) scrittore, saggista, poeta, filosofo e traduttore argentino

Origine: Da un articolo degli anni '30.
Origine: Citato in Giordano Bruno Guerri, Filippo Tommaso Marinetti, p. 224.

Nicolás Gómez Dávila photo
Salvador Dalí photo

“Dio inventò l'uomo, e l'uomo inventò il sistema metrico.”

Salvador Dalí (1904–1989) pittore, scultore, scrittore, cineasta e designer spagnolo
Joseph Conrad photo
Luigi Sturzo photo

“Un programma politico non si inventa, si vive.”

Luigi Sturzo (1871–1959) sacerdote e politico italiano

Roma, 2 maggio 1921, da Il Partito popolare italiano

Argomenti correlati