“[Il paesaggio vulcanico modellato dal Vesuvio] La pura materia morta come campo da gioco delle energie. La forma è solo il risultato della forza di gravità, da trasportare e dei sussulti dell'eruzione. Ci si sente di fronte alle nude leggi della materia della gravità e della combustione, eliminata ogni forma di vita organica. Questo è stato una volta l'aspetto del mondo dopo il raffreddamento della crosta terrestre; come poi è arrivata la vita? La scissione insuperabile fra il mondo degli atomi e dell'energie e il principio della forma creatrice. Siamo ancora più nel profondo che alle "Madri."”
da Salita al cratere del Vesuvio, Frammenti di diario, p. 160
Partenope o L'avventura a Napoli
Argomenti
forma , materia , energia , scissione , combustione , crosta , eruzione , sussulto , cratere , creatrice , organico , terrestre , mondo , diario , salita , mortaio , vita , frammento , risultato , leggi , gioco , fronte , profondo , aspetto , principio , campo , principe , forza , ancora , stato , dopo , gravità , voltaFelix Hartlaub 5
scrittore tedesco 1913–1945Citazioni simili

Avicenna
(980–1037) medico, filosofo, matematico e fisico persiano
da Liber de anima sive liber sextus de naturalibus
Origine: Citato in Marie-Louise von Franz, Psiche e materia, Bollati Boringheri, pp. 144-145. ISBN 978-88-339-0712-3
Questa traduzione è in attesa di revisione.
È corretto?

Charles Darwin
(1809–1882) naturalista britannico che formulò la teoria dell'evoluzione