“[Nel 2004] La creatina l'ho presa soltanto alla Juventus. Mai prima, in Francia, e mai dopo, al Real Madrid. Ne prendevo due o tre grammi durante la settimana, quando c'erano molti impegni. E anche durante l'intervallo, tra un tempo e l'altro della partita. Chi ci dava le bustine? A volte il dottor Agricola, a volte il dottor Tencone. Le flebo? Sì, le facevo alla vigilia del match nella camera d'albergo. Flebo di vitamine, così almeno mi dicevano i medici. Il Samyr? Sì, l'ho assunto spesso, prima e dopo la gara. Che cos'è? Vitamine, così almeno mi dicevano i medici. L'esafosfina? Sì, l'ho assunta. Il Neoton? Non ricordo bene, ma se nel '98 ho dichiarato di averlo preso, è sicuramente così. Iniezioni per endovena? Sì, le ho fatte, anche un'ora prima della partita. Chi stabiliva se e quando fare la flebo o l'iniezione? Il medico. Del resto, senza vitamine è impensabile giocare 70 partite all'anno…”

Origine: Dall'intervista di Giuseppe Toti, Zidane: «Alla Juve flebo, iniezioni e creatina» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/gennaio/27/Zidane_Alla_Juve_flebo_iniezioni_co_9_040127124.shtml, Corriere della Sera, 27 gennaio 2004.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Hernán Crespo photo

“In Italia, quando segno un gol, durante la settimana lo rivedo in televisione 50 volte. In Inghilterra, se segno un gol e non lo vedo negli highlights della BBC dopo la partita, non lo vedo più perché nessuno lo trasmette durante la settimana.”

Hernán Crespo (1975) calciatore argentino

Origine: Citato da José Mourinho in un'intervista a Sky; Yahoo! sport http://it.eurosport.yahoo.com/02022011/45/liga-nostalgia-mourinho-italia-mi-manchi.html, 2 febbraio 2011.

Matías Almeyda photo
Gianluca Vialli photo

“[Dopo il passaggio dalla Sampdoria alla Juventus] Mi mancheranno i "vaffanculo" che prendevo non solo nelle settimane di vigilia del derby…”

Gianluca Vialli (1964) allenatore di calcio, ex calciatore e commentatore televisivo italiano

Origine: Da Il Secolo XIX, 30 ottobre 1992; citato in AA.VV., Quelli che il baciccia, Fratelli Frilli Editori, Genova 2002.

“La Juventus ci ha portato via anche il medico: eppure nella provincia di Torino di dottori ce ne sono almeno novemila.”

Ernesto Pellegrini (1940) imprenditore e dirigente sportivo italiano

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 37, ISBN 88-8598-826-2.

Marcello Lippi photo

“Io amo il calcio spagnolo. Le dico, ad esempio, che il Real Madrid voleva ingaggiarmi due volte, ma non potevo andarci perché ero alla Juventus e quando sei in quel club non pensi a nient'altro.”

Marcello Lippi (1948) allenatore di calcio e calciatore italiano

Amo el fútbol español. Le digo, por ejemplo, que el Real Madrid me quiso fichar dos veces. No pude ir porque estaba en la Juve, y cuando uno está en ese equipo no piensa en otro.
Citazioni in altre lingue

Diego Armando Maradona photo

“[Dopo Real Madrid-Juventus (0-2) del 5 novembre 2008, dove Del Piero siglò una storica doppietta] Certo che Del Piero non invecchia vera­mente mai!”

Diego Armando Maradona (1960) allenatore di calcio e calciatore argentino

Con data
Origine: Citato in Del Piero è meglio di Maradona http://www.tuttosport.com/calcio/champions_league/2008/11/06-8686/Del+Piero+%C3%A8+meglio+%27e+Maradona, Tuttosport.com, 6 novembre 2008.

Otto Von Bismarck photo

“Non si mente mai così tanto prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la caccia.”

Otto Von Bismarck (1815–1898) politico tedesco

Discorsi

“Si son fatti una flebo di tigre 'sti due questa mattina.”

Guido Meda (1966) giornalista e conduttore televisivo italiano

Rossi e Stoner Laguna Seca 20/07/2008
Tratte da alcune gare

Argomenti correlati