“C'era un tempo, ormai lontano, in cui la «Gazzetta» di luglio e agosto considerava il calcio solo per cortesia, nelle pagine centrali, contrassegnate da un emblema in alto con un pallone sotto l'ombrellone e la scritta «Calcio d'estate». Il resto del giornale era atletica, nuoto, ciclismo, pugilato. E calciomercato, certo, ma solo per casi clamorosi. Oggi, invece, il calcio monopolizza: a partire dalle prime pagine su ipotesi non confermate di possibili trasferimenti di mercenari strapagati da un club a un altro.”
Origine: La carta più alta, p. 116
Argomenti
calcio , pagina , pagine , emblema , trasferimento , pugilato , nuoto , mercenario , ciclismo , gazzetta , cortesia , centrale , ipotesi , pallone , club , estate , giornale , luglio , agosto , alto , resto , scritta , oggi , tempo , ombrellone , atletica , possibile , altro , lontanoMarco Malvaldi 98
scrittore italiano 1974Citazioni simili

“Il calcio non è come il ciclismo. Nel calcio non esiste mai la discesa, c'è solo la salita.”
Origine: Citato in Marco Sappino, Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, Dalai editore, 2000, p. 2109 http://books.google.it/books?id=J5OpwwKggrsC&pg=PA2109. ISBN 8880898620

Origine: Da un'intervista rilasciata al Corriere dello Sport; citato in Calciomercato Inter, Zanetti: "Dybala ci piace. Balotelli? Se Mancini lo chiedesse..." http://m.calciomercato.it/news/330283/calciomercato-inter-zanetti-dybala-ci-piace-balotelli-se-mancini-lo-chiedesse.html, Calciomercato.it, 8 maggio 2015.

“Il pallone è per tutti. Il calcio è per pochi.”
Origine: Da La Domenica Sportiva, 28 ottobre 2008.

da un'intervista a Rolling Stone
Indicare la data