da Poscritto alla Logica della scoperta scientifica. Il realismo e lo scopo della scienza, pag. 44, trad. di M. Benzi e S. Mancini, Il Saggiatore, 2009
“Il fatto che è stato possibile confermare con i metodi scientifici tradizionali tutte le conclusioni alle quali Steiner era giunto per via puramente spirituale dimostra in modo lampante che il metodo delle scienze naturali non è l'unico che permette di studiare la realtà, e prova altresì che parallelamente ad esso esiste una conoscenza spirituale esatta per lo meno quanto quella scientifica.”
Origine: Vita dopo vita, p. 180
Argomenti
metodo , conclusione , giunta , prova , conoscenza , unico , scienza , via , meno , modo , stato , fatto , possibile , realtàThorwald Dethlefsen 6
psicoterapeuta, filosofo e esoterista tedesco 1946–2010Citazioni simili
La conoscenza personale. Verso una filosofia post-critica
“Non bisogna credere agli indovini che si servono di metodi scientifici.”
Altri pensieri spettinati
da Il maiale e il grattacielo http://chimera.roma1.infn.it/GIORGIO/recenzioni.html, recensendo Marco d'Eramo, sul sito uffciale
“La scienza è un metodo di conoscenza, ma non è l'unico.”
“Non esiste un metodo per arrivare alla realtà.”
Non ridurre la realtà a una cosa statica, per poi inventare metodi che ti consentano di arrivare a essa. (p. 31)
Pensieri che colpiscono