“Una volta che d'attorno al Caramelli eravamo in pochi, egli fece i nomi di altre due persone di fama che […] avevano avuto entrambe la chiamata di entrare in religione: Giannotto Bastianelli e Giovanni Comisso. Del Comisso […] manifestai il dubbio che si fosse incorsi in errore d'interpretazione a un fantasioso suo discorso. Rispose il Caramelli che per convincermene gli tenessi dietro. Andammo così assieme fino in una stanza interna del convento. […] dopo di che andò sicuro a prendere un inserto, dal quale scelse una lettera che mi mise in mano. Era la lettera autografa del giovane Comisso, da valere di domanda per essere accolto fra i novizi.”
Parlata dalla finestra di casa
Origine: Citato in ID, Nicola Lisi 1946-1973, Firenze, Vallecchi, 1976, pp. 494-495.
Argomenti
caramella , lettera , fantasioso , novizio , convento , autografo , conventio , interpretazione , fama , stanza , chiamata , interno , dubbio , discorso , errore , domanda , religione , giovani , mano , giovane , persone , persona , due-giorni , essere , dopo , volta , assiemeNicola Lisi 14
scrittore italiano 1893–1975Citazioni simili

Frank Zappa
(1940–1993) chitarrista, compositore e arrangiatore statunitense
da un'intervista in occasione della pubblicazione dell'album Does Humor Belong In Music?
Origine: Vedi Does Humor Belong In Music? http://globalia.net/donlope/fz/videos/Does_Humor_Belong_In_Music.html, in Globalia.net