libro I, prefazione, p. 76
De medicina libri octo
“La politica è l'arte del possibile. È una sentenza usata e abusata, ma sempre vera. Segna la linea di distinzione fra l'uomo di Stato e l'avventuriero, fra il rivoluzionario e il visionario. Guevara voleva fare la rivoluzione in tre continenti senza uomini.”
Origine: Citato in Claudio Taccucci, Augusto Guerriero (Ricciardetto), p. 142.
Argomenti
avventuriero , visionario , continente , distinzione , sentenza , rivoluzionario , linea , rivoluzione , tre-giorni , politico , arte , uomini , stato , uomo , possibile , fareAugusto Guerriero 32
giornalista e scrittore italiano 1893–1981Citazioni simili
Origine: Citato in Al Gore, La Scelta, pag. 350.
Origine: Da L'era di Stalin, Napoli, La Città del Sole, 2004, p. 56.
Citazioni tratte da interviste, l'Unità
Origine: Da Opere complete, Editori Riuniti, Roma, 1966; citato in Luciano Gruppi, Il concetto di egemonia in Gramsci, Editori Riuniti, Roma, 1977.
Origine: da intervista rilasciata ad Antonio Gnoli, Paolo Prodi: "C'era troppa violenza nella politica, per questo ho scelto di fare lo storico" http://www.repubblica.it/cultura/2015/02/09/news/paolo_prodi_c_era_troppa_violenza_nella_politica_per_questo_ho_scelto_di_fare_lo_storico-106852125/?ref=HREC1-8, Repubblica.it, 9 febbraio 2015