“deve compiere un atto di responsabilità che dia uno straccio di dignità a questo Paese, che con il suo operato lei ha buttato nel fango. Il suo Ministero ha infangato il nome dell'Italia, ha messo a rischio una donna e la sua bambina, che in questo momento soffrono: sono in condizioni di ristrettezza della propria libertà e rischiano la bambina di finire nell'orfanotrofio e la donna, senza colpa, in galera. Infatti – ricordiamolo – era ricercato, per accuse farlocche, il marito e non la signora. Ma io mi chiedo, signor Ministro, in quale Paese pensa di vivere? In quale Paese civile, democratico e occidentale una madre e una bambina possono essere consegnati a una dittatura con un ferocia che non ha pari, signor Ministro? Da nessuna parte!”
Mario Michele Giarrusso
Argomenti
signoria , bambini , paese , signora , signore , ministro , donna , orfanotrofio , ristrettezza , ricercato , galera , ministero , operato , straccio , fango , accusa , ferocia , dittatura , democratico , marito , finire , civile , rischio , madre , atto , condizione , nome , liberto , vivero , momento , parte , essere , responsabilità , colpa , dignità , proprio , pariAngelino Alfano 20
politico italiano 1970Citazioni simili

citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895

libro La politica delle mani pulite

Citato in Eduardo Guerrero del Río, Diccionario de citas literarias III
Origine: Le bambine nella storia dell'educazione, p. 291

Origine: Da "Voglio la mamma", nascono i circoli di Adinolfi contro aborto e nozze gay http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/04/25/voglio-la-mamma-nascono-i-circoli-di-adinolfi-contro-aborto-eutanasia-e-matrimonio-gay/963721/, il Fatto Quotidiano.it, 25 aprile 2014.
Origine: Le bambine nella storia dell'educazione, p. 291

“Per la donna, l'uomo è un mezzo il cui fine è un bambino.”
I, Delle femmine vecchie e giovani