“deve compiere un atto di responsabilità che dia uno straccio di dignità a questo Paese, che con il suo operato lei ha buttato nel fango. Il suo Ministero ha infangato il nome dell'Italia, ha messo a rischio una donna e la sua bambina, che in questo momento soffrono: sono in condizioni di ristrettezza della propria libertà e rischiano la bambina di finire nell'orfanotrofio e la donna, senza colpa, in galera. Infatti – ricordiamolo – era ricercato, per accuse farlocche, il marito e non la signora. Ma io mi chiedo, signor Ministro, in quale Paese pensa di vivere? In quale Paese civile, democratico e occidentale una madre e una bambina possono essere consegnati a una dittatura con un ferocia che non ha pari, signor Ministro? Da nessuna parte!”

Mario Michele Giarrusso

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Charlize Theron photo

“Nel mio paese, il Sud Africa, […] abbiamo una mentalità molto più semplice di quella americana, ma anche più elastica. In America ci sono più regole: se una madre sculaccia il suo bambino, rischia la galera.”

Charlize Theron (1975) attrice e modella sudafricana

citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895

Sandro Pertini photo

“Questa democrazia l’abbiamo conquistata col sangue e la galera. Non possiamo correre il rischio di perdere la libertà per colpa di chi la usa per rubare.”

Sandro Pertini (1896–1990) 7º Presidente della Repubblica Italiana

libro La politica delle mani pulite

Carmelo Bene photo
Francisco Umbral photo

“Una donna non è mai pericolosa per quello che ha ormai di donna, ma per quello che ha ancora di bambina.”

Francisco Umbral (1932–2007) scrittore e giornalista spagnolo

Citato in Eduardo Guerrero del Río, Diccionario de citas literarias III

Mario Adinolfi photo
Gaio Plinio Secondo photo
Friedrich Nietzsche photo

“Per la donna, l'uomo è un mezzo il cui fine è un bambino.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

I, Delle femmine vecchie e giovani

Argomenti correlati