“«Carneade! Chi era costui?» ruminava tra se don Abbondio seduto sul suo seggiolone, in una stanza del piano superiore, con un libricciolo aperto davanti, quando Perpetua entrò a portargli l'imbasciata. «Carneade! questo nome mi par bene d'averlo letto o sentito; doveva essere un uomo di studio, un letteratone del tempo antico: è un nome di quelli; ma chi diavolo era costui?» Tanto il pover'uomo era lontano da prevedere che burrasca gli si addensasse sul capo!”

cap. VIII
I promessi sposi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Alessandro Manzoni photo
Alessandro Manzoni 175
scrittore italiano 1785–1873

Citazioni simili

Gautama Buddha photo

“Colui il quale non si identifica col proprio nome-e-forma, che non si affligge per ciò che non è più, costui è chiamato bhikkhu.”

Gautama Buddha (-563–-483 a.C.) monaco buddhista, filosofo, mistico e asceta indiano, fondatore del Buddhismo

367; 1994, p. 84
Dhammapada

Annette Curtis Klause photo
Michele Marzulli photo

“Dalla finestra aperta entrò la luna | e dal tuo lato illuminò la stanza.”

Michele Marzulli (1908–1991) poeta, pittore e scrittore italiano

da La stanza illuminata, vv. 1-2, p. 48
Futuro antico

Bayezid I photo

“[Su Manuele II di Bisanzio] Chiunque veda costui, pur non conoscendolo, dovrà certamente pensare «Costui deve essere un re!»”

Bayezid I (1354–1403) sultano dell'Impero ottomano

attribuita, citato in Judith Herrim, Byzantium

Platone photo
Georg Christoph Lichtenberg photo

“In nome del Signore abbrustoliscono, in nome del Signore bruciano e consegnano al diavolo; tutto in nome del Signore.”

Georg Christoph Lichtenberg (1742–1799) fisico, scrittore e aforista tedesco

Osservazioni e pensieri

Italo Svevo photo
Niccolo Machiavelli photo
Gerone II photo

Argomenti correlati